Negli sport di resistenza, il recupero è particolarmente importante per consentire al corpo di assimilare il carico di lavoro a cui è stato sottoposto. Per questa ragione, in questa fase è fondamentale dotarlo dei nutrienti necessari per un corretto recupero. Sai di che cosa hanno bisogno i tuoi muscoli per recuperare e assimilare il carico dell’allenamento? Qui ti spieghiamo cosa sono i cosidetti recovery per ciclismo e a cosa servono.
Indice
Cos’è il riposo o recupero?
Tuttavia, l’aspetto più importante in questo processo è l’alimentazione. Ovvero, i nutrienti (benzina) che apportiamo per aiutare il nostro organismo ad assimilare l’allenamento svolto e a ricostruire le fibre muscolari danneggiate.
Perché è così importante il riposo/recupero per lo sportivo? Perché è il momento in cui il lavoro realizzato durante gli allenamenti si trasforma nella salita (in senso figurato) del gradino successivo nel rendimento.
L’obiettivo di questo articolo è farti conoscere quali sono i nutrienti di cui il tuo organismo ha bisogno per recuperare nel miglior modo possibile negli sport di resistenza come il ciclismo, e imparare ad assumerli nel modo più efficace.
Vogliamo che farti andare al massimo sulla bici in tutte le salite, allenamenti e competizioni!
Quali sono le esigenze nutrizionali in questa fase?
Parliamo di allenamento, recupero e allenamento. Ok! Tutto chiaro, ma devi tener in conto che è importante rispettare perfettamente il riposo/recupero, perché esiste il rischio di cadere nel cosidetto sovrallenamento ciclista se non completi correttamenti le fasi recupero (anche nutrizionalmente parlando).
Riprendiamo con le esigenze del nostro organismo dopo aver concluso di un’attività di resistenza (ciclismo). Sai quali sono esattamente gli sport a cui ci stiamo riferendo? Sì, il ciclismo è uno di questi, perché parliamo di sport che superano i 90 minuti continui di durata.
Per quanto riguarda gli elementi essenziali dopo la realizzazione di questi sport, che ti aiuteranno nel recupero, troviamo:
- Proteine, che sostengono il recupero muscolare.
- Carboidrati, che aiutano la riposizione di glicogeno (benzina).
- Aminoacidi, che sostengono la sintesi proteica e il recupero.
- Vitamine e Minerali, per la riposizione di livelli ottimali.
Come rinfornirli in modo efficace? È possibie! Ma devi tenere in considerazione che vanno ottenuti da diverse fonti alimentari, che nella maggior parte dei casi risulta difficile unire, specialmente se hai appena concluso una prova o un allenamento di una durata superiore a 4-5 ore, qualcosa di abituale nel ciclismo.
Alcune di queste fonti sono pane, frutta, biscotti, barrette energetiche, riso, patate, latte, formaggio, prosciutto o yogurt… Ma saresti capace di mangiare tutto allo stesso tempo in un breve periodo dopo lo sforzo fisico?
La finestra metabolica
È considerato il momento perfetto per una migliore assimilazione dei nutrienti dopo l’esercizio fisico.
A quale momento concreto fa riferimento? Se gli studi sul recupero muscolare dopo l’esercizio di lunga durata e intensità parlano dell’importanza delle prime due ore, la finestra metabolica si potrebbe includere nei primi 45 minuti o un’ora dopo la conclusione dell’allenamento o competizione.
Questi nutrienti sono quelli citati in precedenza: proteine, carboidrati, aminoacidi, vitamine e minerali.
Sai come poter assumerli tutti in modo veloce, efficace e con livelli ottimali per il tuo organismo? Continua a leggere perché te lo spieghiamo.
Cosa sono i Recovery nel Ciclismo?
Si tratta di prodotti che in poco tempo hanno guadagnato molta importanza negli sport di lunga durata come il ciclismo. Ma sai esattamente cosa sono, cosa contengono e come migliorano il recupero di un ciclista? Qui cerchiamo di chiarirlo.
Nella sua composizione si trova una combinazione di:
Carboidrati + Proteine del Siero del Latte + Vitamine + Minerali + Aminoacidi Essenziali
Tutti con i livelli di cui il tuo corpo ha bisogno per un recupero ottimale e per consentirti di allenarti intesamente il giorno successivo!
Cosa contengono i Recovery?
Abbiamo visto quali sono i nutrienti contenuti nella maggior parte di questi prodotti, anche se dipende dalla formula con cui vengono elaborati.
Normalmente devono contenere una quantità inferiori di proteine rispetto ai carboidrati (circa un terzo), mentre devono contenere altri nutrienti come aminoacidi essenziali, glutammina, minerali e vitamine. L’obiettivo è offrire il miglior recupero muscolare nel modo pipu veloce.
Evorecovery di SportSeries
Si tratta del miglior recovery per il recupero nel Ciclismo!
Sviluppato e fabbricato da HSN, Evorecovery contiene una formula post-workout per sport ad alta intesità e durata superiore a 90 minuti: ciclismo, running, triathlon…Ma senza dimenticare gli sport di forza, che richiedono benzina e recupero ottimale, e che molte volte superano questo tempo.
Quali sono i nutrienti che compongono Evorecovery?
Come in tutti i nostri prodotti, la nostra massima è usare le migliori materie prime possibili per lo sviluppo e la produzione dei nostri integratori sportivi e prodotti alimentari naturali.
Inoltre, la sua formula contiene una combinazione di quattro fonti di carboidrati, così come un miglior aminogramma grazie all’aggiunta di aminoacidi essenziali procedenti da fonti vegetali.
A tutto questo si uniscono minerali come il calcio, potassio, cloruro e magnesio, che ti aiuteranno a recuperare al massimo questi nutrienti. Analogamente, sarà un buon sostegno per rifornire le perdite di liquidi durante l’allenamento o reidratazione.
Come assumere recovery nel ciclismo?
Si tratta del miglior integratore post-allenamento per uno sport di lunga durata e intensità come il ciclismo.
All’interno della chiamata finestra metabolica, Evorecovery fornirà i nutrienti necessari per il raggiungimento di un recupero muscolare ottimale.
Bevilo e riposa fino al giorno successivo in cui dovrai affrontare la massima esigenza sportiva!
Referenze e studi:
- Gervasi M, Sisti D, Amatori S, Donati Zeppa S, Annibalini G, Piccoli G, Vallorani L, Benelli P, Rocchi MBL, Barbieri E, Calavalle AR, Agostini D, Fimognari C, Stocchi V, Sestili P. Effects of a commercially available branched-chain amino acid-alanine-carbohydrate-based sports supplement on perceived exertion and performance in high intensity endurance cycling tests. J Int Soc Sports Nutr. 2020 Jan 20;17(1):6. doi: 10.1186/s12970-020-0337-0.
- Mjøs I, Thorsen E, Hausken T, Lied E, Nilsen RM, Brønstad I, Edvardsen E, Frisk B. The effect of low dose marine protein hydrolysates on short-term recovery after high intensity performance cycling: a double-blinded crossover study. J Int Soc Sports Nutr. 2019 Oct 29;16(1):48. doi: 10.1186/s12970-019-0318-3.
- Richard NA, Koehle MS. Optimizing recovery to support multi-evening cycling competition performance. Eur J Sport Sci. 2019 Jul;19(6):811-823. doi: 10.1080/17461391.2018.1560506. Epub 2018 Dec 27.
Puoi leggere anche…
- Scopri Evogummy… un alleato per i tuoi allenamenti.
- Gli integratori che non devono mancare se sei un ciclista, leggi qui.
Fase di recupero - 100%
Esigenze nutrizionali - 100%
Cosa sono i recovery - 100%
Evorecovery di HSNsports - 100%
100%
Grazie x le informazioni..
Pratico lunghe distanze di ciclismo, ho bisogno di un buon recupero.
Nel week faccio 160 km + 160 km…e tra 1 mese aumento il chilometraggio fino a 400/ 600 km
Attendo vostri consigli
M.grazia
Ciao, per darti una raccomandazione specifica richiederebbe maggiori informazioni sul tuo stile di vita (riposo, tipo di lavoro…), cibo …. Se state cercando un apporto nutrizionale per ottimizzare il recupero in modo tempestivo, la raccomandazione sarebbe:
-Durante l’allenamento -> Evotonic: https://www.hsnstore.it/marche/sport-series/evotonic
-Post-allenamento -> Evorecovery: https://www.hsnstore.it/marche/sport-series/evorecovery o unir Evolate https://www.hsnstore.it/marche/sport-series/evolate-2-0-whey-isolate-cfm + Evopectin https://www.hsnstore.it/marche/sport-series/evopectin-2-0-amilopectina-di-mais