Prendi nota di tutti i semplici consigli per tornare ad allenarsi e organizza bene il tuo piano per riprendere le tue abitudini e routine di esercizio.
Indice
Recuperare la routine dopo le vacanze
Anche se abbiamo praticato sport o mantenuto un certo livello di attività durante l’estate, cambiamo sempre la nostra routine abituale e ne includiamo altre che normalmente non realizziamo.
Una volta superato questo periodo però, è ora di concentrarsi nuovamente nel riprendere le abitudini di esercizio fisico nell’agenda settimanale.
Come?
L’ideale per facilitare il tutto è andare in un centro sportivo e/o ottenere l’aiuto di un allenatore personale affinché valuti lo stato di forma attuale e adatti un programma di allenamento adeguato e individualizzato.
È la forma più semplice per riprendere l’attività in modo più adeguato.
Raccomandazione per tornare ad allenarsi
La prima cosa da tener presente è che hai bisogno di un periodo di adattamento generale di circa 3-4 settimane per recuperare un livello ottimale a livello cardiorespiratorio e di forza generale.
Stabilisci un minimo di sessioni settimanali da rispettare sicuramente, ad esempio 3 o 4 giorni a settimana.
Ricorda che durante le prime settimane di ritorno agli allenamenti l’obiettivo principale è recuperare la forma evitando l’affaticamento, lo stress e l’eccesso di danno muscolare.
Pertanto, inizia con intensità/volumi minori e aumenta in modo progressivo nelle settimane seguenti.
Tieni presente che i cambiamenti hanno bisogno di un tempo minimo di adattamento. Proporti come obiettivo di allenarti tutti i giorni può essere difficile dopo un periodo di minore attività e frustrarti se non lo fai tutti i giorni.
Meno è più.
Come tornare al tuo migliore livello sportivo?
Se il tuo allenamento durante le vacanze è diminuito o è stato interrotto, è normale che il livello di fitness attuale sia inferiore a quello che avevi prima delle vacanze.
Stabilisci un primo obiettivo a breve termine, semplice e realista (4-6 settimane): recuperare il livello di fitness e stabilire le abitudini di allenamento settimanale.
In tal modo, ti adatterai di nuovo all’allenamento in modo progressivo senza affaticarti e renderai più sopportabile il ritorno agli allenamenti.
Adatta le tue sessioni
Andare troppo veloce può portare conseguenze negative e sovraccarico muscolare.
Realizza almeno 2 sessioni di allenamento di forza a settimana.
La cosa migliore per riprendere le routine di allenamento è realizzare sessioni Full Body che permettano di realizzare un lavoro più globale e completo prima di passare ad allenamenti più specifici ed esigenti.
Puoi completare il tuo piano di allenamento settimanale con una sessione di allenamento cardiovascolare ad alta intensità tipo HIIT oltre a un lavoro più delicato di mobilità per recuperare la funzionalità delle tue strutture.
Fai attenzione a cosa mangi e come dormi
La nutrizione avrà un ruolo importante al momento di migliorare la tua massa muscolare e mantenere i livelli di energia di questo nuovo periodo di ritorno agli allenamenti e alla routine del lavoro.
Cerca di includere proteine in ogni tuo pasto.
Se vogliamo riuscire bene e più rapidamente a recuperare il nostro stato di forma, non possiamo dimenticarci del riposo fra le sessioni: il primo mese ti puoi allenare a giorni alterni, riposando fra un allenamento e l’altro.
La nostra missione è recuperare ore di sonno evitando di fare tardi.
Non dimenticarti del riscaldamento nelle tue sessioni
Il riscaldamento e l’inizio della sessione sono una parte in più dell’allenamento.
Articoli Correlati
- Prendi nota di questi consigli per rafforzare il tuo sistema immunitario prima dell’autunno.
- Piano in Forma in Inverno con HSN: link diretto.
Tornare alla routine - 100%
Pianificare l'obiettivo - 100%
Allenamento progressivo - 100%
Nutrizione e riposo - 100%
100%