
OLIO DI ENOTERA 1000mg
Olio di enotera in softgel ad alta concentrazione. 1000mg di olio puro per unità. Estratto mediante processi di pressione meccanica a freddo. 0% deterioramento. Elaborato a partire da semi provenienti da coltivazioni sostenibili. Standardizzato al 10% di GLA (100mg assicurati per softgel). Con vitamina E naturale per stabilità garantita. Senza contaminanti, deterioramento od ossidazione. Solo la massima qualità! Disponibile da HSN.




- Softgel di olio di semi di enotera standardizzato in GLA. Massima qualità di produzione.
- Contenuto garantito del 10% di Acido Gamma-Linolenico. 200mg di alta dose giornaliera.
- Apporto significativo di Vitamina E naturale. Un potente antiossidante REDOX per la protezione del GLA.
- Trattamento nativo del seme di enotera: Prima spremitura | Trattato a freddo. Integrità garantita.
- In softgel di dimensioni adattate, con rivestimento lucido per un passaggio più delicato. Facili da ingerire.
- Apporto di Omega-6 importante per l’alimentazione. Prenditi cura di te di più e meglio con HSN!
- Semi di enotera provenienti da coltivazioni più sostenibili. La qualità inizia dall’origine.
Indice
Cerchi un olio di enotera di qualità? Olio di Enotera 1000mg di HSN
L’Olio di Enotera 1000mg della marca per la cura della salute e del benessere, EssentialSeries di HSN, è un integratore alimentare elaborato a base di olio puro e standardizzato, estratto mediante trattamento di pressione meccanica a freddo, da semi di enotera ed incapsulato in softgel ad alta concentrazione per apportare i migliori e più importanti nutrienti alla tua alimentazione giornaliera.
Il contenuto degli acidi grassi importanti per l’enotera è stato assicurato nell’olio con il quale viene fabbricato questo integratore. Inoltre, grazie alla sua purezza e alle eccellenti condizioni di trattamento, l’apporto di GLA (Acido Gamma-Linolenico) è estremamente elevato, apportando ben un 10% del contenuto netto dell’olio (100mg assicurati di massa per ogni 1000mg di olio di enotera).
Un prodotto di olio di enotera che è perfetto per le persone che vogliono beneficiare delle proprietà degli acidi grassi omega-6, e dell’enotera come tale, un’eccellente fonte di grassi vegetali naturali non raffinati.
L’olio di enotera e i nostri controlli di qualità
L’olio di enotera estratto da semi coltivati in un ambiente controllato e sostenibile
Noi di HSN siamo intensamente impegnati nel sociale in ambito di sostenibilità ambientale, il che ci ha portato a migliorare e ottimizzare i nostri processi di produzione, a ridurre negli anni il consumo di plastica non necessaria, oltre ad altre strategie che puoi leggere qui, per apportare il nostro granello di sabbia per la cura del mondo nel quale viviamo.
L’enotera (Oenothera biennis) è una pianta che viene sottomessa a condizioni aggressive di coltivazione, in quanto la sua raccolta implica molti benefici economici per l’importante mercato del trattamento dei suoi semi per il foraggio animale e per l’ottenimento dell’olio.
Da HSN selezioniamo solo le migliori materie prime per l’elaborazione dei nostri prodotti. Ciò include, non solo scegliere le migliori specie, varietà e unità di semi dell’enotera, ma anche garantire un processo sostenibile di coltivazione e raccolta per ottenere semi crudi da trattamento tradizionale.
I procedimenti di coltivazione seguiti rispettano il ciclo di crescita della pianta, che viene coltivata nel punto stazionario di sviluppo nel quale, secondo la ricerca scientifica del campo della botanica, i semi concentrano il massimo contenuto di acido gamma-linolenico naturale.
La raccolta viene realizzata seguendo metodi tradizionali de raccolta, e i semi vengono trattati secondo gli standard internazionali di migliore cura per non deteriorare nessuno dei suoi bioattivi naturali fino al al momento dell’estrazione dell’olio.
Uso di mezzi tradizionali per la prima pressatura a freddo
L’enotera apporta un’ampia varietà di acidi grassi in modo naturale nei suoi semi
Alcuni di essi sono l’acido linoleico (acido cis-linoleico, omega-6) (65-80%), acido gamma-linolenico (acidi cis-γ-linolenico) (8-14%), acido oleico (6-11%), acido palmitico (7-10%) e acido estearico (1,5-3,5%). Altri costituenti sono steroli e alcoli triterpenici.
Fra tutti, l’acido gamma-linolenico (GLA) è il più apprezzato per la sua esclusività, non essendo presente in molte opzioni del mercato, ma essendo abbondante nell’enotera.
Sfortunatamente, il trattamento dei semi di enotera seguito da molti produttori è poco adatto, dato che tosta i semi per poterne ottenere l’olio in modo più rapido. Tuttavia, questo processo è altamente negativo per la salute degli acidi grassi, specialmente del GLA, che si deteriora rapidamente e facilmente.
Da HSN seguiamo i migliori procedimenti, indipendentemente dal tempo necessario per realizzarli, al fine di garantire il massimo contenuto possibile di GLA rimanente nell’olio. Per farlo, otteniamo l’olio di semi a crudo, applicando solo ed esclusivamente procedimenti meccanici a pressione, mediante presse che schiacciano i semi in ambienti e con elementi freddi per ottenere un olio di massima purezza, crudo e senza deteriorare nulla nel suo contenuto.
Questo olio viene poi introdotto nei softgel che ricevi a casa; da lì derivano le eccellenti proprietà nutrizionali.
Uso di antiossidanti naturali (vitamina E) per proteggere l’omega-6 dell’olio di enotera
Gli acidi grassi omega sono molto delicati e, specialmente il GLA per la sua struttura chimica naturale, suscettibili a danni da esposizione all’ossigeno o alla luce solare, una volta estratto l’olio dai semi e reso più “esposto”.
I danni sono l’ossidazione degli acidi grassi, il che causa il deterioramento dell’acido gamma-linolenico e la perdita di una parte o di tutte le proprietà nutrizionali positive.
Per evitarlo, nell’olio di enotera abbiamo aggiunto una buona quantità di antiossidante naturale con effetti positivi non solo sulla cura e la conservazione del GLA, ma anche sulla salute delle persone che lo assumono. Si tratta della vitamina E.
Garantiamo un tasso di ossidazione TotOx minimo nell’integratore di olio di enotera. La massima qualità è a tua disposizione da HSN.
Prodotto in laboratorio spagnolo con tutti i certificati che ne provano la massima qualità e sicurezza
Questo integratore alimentare, nonché il resto dei prodotti di HSN, è prodotto nel nostro laboratorio situato in Albolote (Granada), in Spagna.
Seguiamo tutti i procedimenti standardizzati di qualità spagnoli ed europei stabiliti nella normativa dell’Unione europea e in Spagna.
Ma non ci accontentiamo! Abbiamo guadagnato i certificati con le migliori garanzie di qualità con audit dei principali esperti del mondo in materia di qualità e sicurezza alimentare. Ad esempio, conformemente a quanto assicurato da specialisti indipendenti terzi, la nostra fabbrica:
- segue norme di buona fabbricazione;
- garantisce il controllo del processo e mantiene sicurezza dei punti critici;
- filtra particole di dimensioni minime per garantire ambienti stagni nelle sale di produzione.
Tutto questo, insieme al certificato IFS Food, uno dei principali riconoscimenti mondiali dell’industria alimentare, prossimo agli standard farmaceutici, e insieme al fatto che HSN è la prima azienda spagnola di integratori alimentari con fabbrica propria a ottenere tare certificato, ci rende il riferimento internazionale nel controllo di qualità. La rivoluzione dell’alimentazione arriva con HSN!
Contenuto di GLA garantito mediante misurazione della massa. No alle stime e alle approssimazioni!
Il contenuto di acidi grassi omega è facilmente manipolabile. Infatti, molte aziende usano metodi di standardizzazione che non sono misurazioni reali, bensì stime volumetriche.
Questo è un problema, dato che viene sovrastimato l’apporto di acidi grassi omega del prodotto.
Non farti ingannare!
Il nostro Olio di Enotera 1000mg garantisce un contenuto reale per softgel di 100mg di acido gamma-linolenico (GLA).
Scopri perché indichiamo espressamente la quantità di Omega-6 e perché è necessario, quando altre aziende indicano solo le percentuali.
Facile da assumere: alta concentrazione e softgel comodi da ingerire. Servono poche unità
Ogni softgel del nostro olio di enotera apporta un grammo completo di puro olio standardizzato di alta qualità e, essendo garantito il suo contenuto al 10% di massa, ogni softgel apporta 100mg di Acido Gamma-Linolenico (GLA).
Questa alta concentrazione permette un’assunzione più comoda dell’integratore, dato che con solo due dosi di softgel al giorno ottieni una dose altamente significativa di questo acido grasso importante e poco presente nella dieta.
Contenuto assicurato e apporto ottimale garantiti sono i segnali identificativi di un prodotto di alta qualità, come l’olio di enotera di HSN.
L’enotera è una pianta con molte proprietà provenienti dagli acidi grassi del suo olio. Verificane l’importanza
L’Enotera (Oenothera biennis) è precursore delle prostaglandine, regolatori associati a molte funzioni metaboliche del corpo.
Inoltre, grazie all’apporto di vitamina E contenuto nel suo olio, oltre a proteggere l’acido grasso libero al suo interno, contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
HSN risponde ai tuoi dubbi più comuni: Prendi foglio e penna!
Quanta enotera devo assumere?
Raccomandiamo di assumere due softgel al giorno, separate in due assunzioni (1 per dose).
Posso assumerla insieme ad altri integratori alimentari? medicinali?
Sì.
L’Olio di enotera è complementare a qualunque altro integratore alimentare. Alcuni dei migliori abbinamenti per donne sono PCOS Care e PMS Care.
Se si stanno assumendo medicinali prescritti per disturbi medici, contattare il medico prima di aggiungere l’olio di enotera nell’alimentazione.
Va assunta tutti i giorni?
Sì.
L’olio di enotera va assunto quotidianamente.
Devo interrompere l’uso ogni X settimane?
No.
Non è necessario riposare per questioni di sicurezza o efficacia; il suo uso continuato a lungo termine è raccomandato alla dose giornaliera stabilita.
Ha effetti secondari?
Alla dose di 2 g al giorno non sono stati riportati effetti secondari in persone sane. È un prodotto che ha superato tutti i controlli di qualità e sicurezza.
C’è un momento del giorno nel quale è meglio assumerla?
No.
È più raccomandabile assumerlo durante i pasti e dividere la dose giornaliera in due assunzioni, ma la scelta di tali pasti non è un aspetto rilevante per la sua efficacia.
Profili d’uso più adatti per l’olio di enotera.
L’olio di enotera può essere usato da chiunque voglia beneficiare del consumo di un prodotto con olio naturale con alto contenuto assicurato di GLA.
In ogni caso, gli principali utenti di questo integratore sono donne: Giovani o di mezza età, con uno stile di vita sano e alle quali serve un integratore più al femminile.
Riferimenti bibliografici
- World Health Organization WHO. (2002). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants. Genova, Italia: World Health Organisation.
- Muggli, R. (2005). Systemic evening primrose oil improves the biophysical skin parameters of healthy adults. International Journal of Cosmetic Science, 27(4), 243–249.
- Mahboubi, M. (2019). Evening Primrose (Oenothera biennis) Oil in Management of Female Ailments. Journal of Menopausal Medicine, 25(2), 74.
Tabella NutrizionaleOLIO DI ENOTERA 1000mg - 120 softgels |
dose giornalieraPer dose |
Modalità d''impiego: 1 softgel | ||
dose giornaliera: 2 softgel | ||
Quantità per confezione: 120 | ||
Dose giornaliera | |||
---|---|---|---|
Olio di semi di enotera (10% GLA) (Oenothera biennis) | 2000mg | ||
Acido gamma-linolenico (GLA) (Omega-6) | 200mg | ||
Vitamina E (D-Alfa Tocoferolo) | 26,8mg |
VRN (Valori di Riferimento dei Nutrienti) VRN stabilita nella normativa (UE) 1169/2011 del 25 Ottobre 2011. †† I VRN in questa occasione non sono stabiliti. |
Ingredienti
Olio di enotera [dai semi di Oenothera biennis, 10% acido gamma-linoleico (GLA)], gelatina, umidificante (glicerina), D-alfa-tocoferolo (vitamina E naturale).
Avvertenza
Una volta aperto, conservare in un luogo fresco (sotto i 25°C), asciutto e buio. Non superare la dose giornaliera espressamente raccomandata. Tenere lontano dalla portata dei bambini più piccoli. Gli integratori alimentari non devono essere usati come sostituti di una dieta equilibrata. È necessario mantenere una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.

Come assumere OLIO DI ENOTERA 1000mg - 120 softgels
Assumere 1 softgel, 2 volte al giorno durante i pasti.

Un cliente contento dice:
Buon prodotto a un buon prezzo
Buen producto 05/12/2023
Indispensabile per i crampi mestruali. Molto conveniente per la quantità di prodotto contenuta in ogni perla (si prende una perla due volte al giorno, mentre con altre marche è normale prendere due perle fino a tre volte al giorno per la stessa dose giornaliera). Sono grandi ma facili da deglutire. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Mostrare lingua originale
Un cliente critico dice:
Bene
Silvia 15/06/2023
Non ha funzionato per quello che stavo cercando. Immagino che in combinazione con altri componenti aggiuntivi possa funzionare.
Mostrare lingua originale
-
In alto
David 29/08/2025
Ho fatto il mio primo ordine e ho ordinato Onagra perché ne avevo bisogno e non faceva per me, ma sono rimasta sorpresa dal prezzo e dalla velocità di consegna. Lo consiglio! E fa quello che promette.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Contanti
Aceite de onagra 14/06/2025
L'ho acquistato per regolare i disturbi della perimenopausa e sembra che faccia qualcosa, ma non credo che sia sufficiente. Penso che proverò qualche altro prodotto.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Per indicazione medica
Cablerex 24/05/2025
Indicato da un ginecologo a mia moglie, lei dice che ne nota gli effetti e che la aiuta molto a livello ormonale.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Feedback
Maria 17/05/2025
Una buona opzione. Le dimensioni della capsula sono identiche a quelle dell'Omega 3, più grandi di quelle della vitamina D. Lo consiglio.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Per le allergie cutanee questo olio assunto è eccellente.
Rosa María 07/05/2025
Non ha sapore, è ottimo per tutti i tipi di allergie cutanee. Lo prendo da anni e quando ho smesso di prenderlo per più di due mesi me ne sono accorta, quindi per me è solo un altro alimento.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione
Non sono state trovate opinioni con i filtri applicati.
{title}
{nickname-date}
{detail}
{review-link}