- 500 mg di vitamina C protetta dal sistema brevettato PureWay-C®.
- Vitamina C sotto forma di complesso brevettato di Acido ascorbico + Acidi grassi vegetali + Bioflavonoidi citrici.
- 12 volte più efficiente | potere antiossidante il 12% superiore | 233% più ritenzione nell'organismo rispetto ad altri ascorbati.
- Il modo migliore per integrare la dieta con fonti concentrate e isolate di vitamina C.
- Prodotto 100% vegano - Non contiene ingredienti animali. Adatto a tutti i tipi di dieta. Senza allergeni.
Vitamina C PureWay-C®: la scelta migliore per te
Vitamina C 500 mg (PureWay-C®) di EssentialSeries è un integratore alimentare formulato a partire da un complesso a base di vitamina C, registrato con il brevetto PureWay-C®, che contiene acido ascorbico come forma di vitamina C, acidi grassi vegetali e bioflavonoidi citrici nella sua composizione.
La funzione dei bioflavonoidi e degli acidi grassi, come descritto dall’azienda responsabile dello sviluppo di questo ingrediente innovativo, è quella di mescolarsi con la vitamina C per agire come una barriera naturale di difesa contro la degradazione mediante ossidazione all'interno del corpo umano. Ciò rende quindi PureWay-C® la scelta migliore come materia prima per la vitamina C.
La vitamina C è uno dei composti antiossidanti più conosciuti a livello mondiale, con una lunga storia di utilizzo; inoltre, è un nutriente essenziale per la salute umana.
HSN ti offre la miglior opzione. Scoprila!
Brevetto: PureWay-C, il modo ideale per assumere Vitamina C
L’azienda dietro il prestigioso brevetto PureWay-C® è One Innovations Labs, una compagnia ispirata da valori come:
- La scienza come guida.
- Efficacia su cui contare.
- Motivazione per creare prodotti migliori per tutti.
Con queste idee chiare, hanno sviluppato PureWay-C®, attualmente riconosciuta come una delle migliori forme di vitamina C per integratori alimentari, in quanto, come indicano gli stessi sviluppatori sul loro sito web:
- Ha un 233% di ritenzione maggiore nell’organismo umano.
- È 12 volte più efficiente.
- Ha un potere antiossidante il 12% superiore.

Ciò la rende una delle migliori opzioni disponibili.
'Complex' di Vitamina C, molto più della semplice vitamina
L’acido ascorbico è la forma classica della vitamina C conosciuta da sempre.
Esistono altre forme alternative, come gli ascorbati, che offrono benefici come, ad esempio, essere presentazioni non acide di vitamina C; tuttavia, PureWay-C® è il riferimento a livello mondiale.
PureWay-C® è un complesso di vitamina C.
Il sistema attraverso il quale PureWay-C è diventato il brevetto più riconosciuto a livello internazionale è, come spiegato da One Innovations Labs:
'Per migliorare l’assorbimento della vitamina C, PureWay-C® fa qualcosa di unico: sfrutta un complesso brevettato di acidi grassi che si mescola in mezzi grassi. Gli acidi grassi sono sostanze facilmente riconosciute dalle nostre cellule, permettendo così un’assimilazione maggiore della vitamina C nell’organismo.'
Inoltre:
'Una volta dentro il corpo, la vitamina C affronta un'altra minaccia per la sua assimilazione: la degradazione per ossidazione. Per mantenere intatti i suoi nutrienti essenziali, PureWay-C® è formulato con bioflavonoidi citrici, che ne aumentano anche l'efficacia.'
Con un sistema di protezione unico sviluppato da ingredienti vegetali
Gli acidi grassi e i bioflavonoidi contenuti nel complex di vitamina C brevettato con il marchio 'PureWay-C®' proteggono la vitamina C con un 'sistema scudo', come definito dagli sviluppatori, che aumenta la biodisponibilità della vitamina, con una capacità d’azione migliore grazie al mantenimento più semplice e duraturo della sua integrità, sia durante la conservazione sia durante l’assorbimento e il metabolismo.
Vitamina C vegana - Il suo complex non contiene ingredienti animali
Le vitamine C sono opzioni adatte per le diete vegane, sia perché sono sintetiche sia perché derivano da fonti vegetali fermentate; ci sono però delle considerazioni da fare.
È comune che quando si usano acidi grassi come parte di un sistema di protezione, come in questo caso, questi provengano da fonti di origine animale, poiché l’industria è più abituata a lavorare con queste fonti, che risultano più economiche.
Tuttavia, l’uso di acidi grassi di origine animale, oltre alle implicazioni etiche, trasforma un prodotto come la vitamina C, che è naturalmente adatta alle diete vegane, e che molte persone vegane potrebbero voler usare come integrazione alla propria dieta, in un'opzione non più adatta ai vegani.
Perché dovremmo volerlo? Parte della visione di HSN è avvicinare l’alimentazione sana alle persone, indipendentemente dalle preferenze o dalle esigenze alimentari. Per questo lavoriamo, ove possibile, con materie prime adatte a diete vegane e prive di allergeni e per questo abbiamo scelto il brevetto PureWay-C®, poiché i suoi acidi grassi hanno origine vegetale, in quando provengono dal riso, e non animale.
Inoltre, l’agente di rivestimento con cui produciamo le nostre capsule è ipromellosa e non gelatina, perché preferiamo opzioni vegetali a quelle animali, garantendo così compatibilità con qualsiasi preferenza alimentare.
La Vitamina C è carica di proprietà per te
Sapevi che...
La vitamina C è uno degli integratori alimentari più utilizzati per rafforzare la salute del sistema immunitario? È molto utilizzata in inverno, durante i cambi di stagione, o tra gli sportivi che si trovano esposti a condizioni ambientali difficili. Questo è dovuto principalmente al fatto che la vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario durante e dopo l’esercizio fisico intenso1.
Inoltre, tra chi non pratica sport, la vitamina C contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.
Inoltre, la vitamina C è uno degli antiossidanti più riconosciuti a livello storico che contribuisce a proteggere le cellule dal danno ossidativo e funge da riciclatore di altri antiossidanti nell’organismo, aiutando a rigenerare la forma ridotta della vitamina E.
Sai quando è stata scoperta l'importanza della vitamina C?
L’essenzialità della vitamina C è stata scoperta grazie ai marinai che soffrivano di scorbuto, una malattia che colpiva i marinai durante i lunghi viaggi in mare, specialmente nei secoli XVI e XVII. Sebbene i sintomi dello scorbuto e la connessione con la dieta fossero noti fin dall’antichità, per molti secoli non si conosceva la causa precisa. Si sapeva che i marinai che passavano mesi in mare, senza accesso a cibi freschi, erano particolarmente vulnerabili, ma non era stato identificato il nutriente che preveniva la malattia.
Il punto di svolta avvenne nel 1747 quando il medico scozzese James Lind effettuò un esperimento a bordo dell’HMS Salisbury. Lind selezionò dodici marinai affetti da scorbuto e li divise in sei gruppi, somministrando a ciascuno diversi rimedi che riteneva utili. Scoprì che coloro che ricevevano agrumi, come limoni e arance, si riprendevano rapidamente. Tuttavia, i suoi risultati non furono applicati in modo sistematico fino a decenni dopo. Nonostante il suo successo, la marina britannica impiegò fino al 1795 per implementare ufficialmente la fornitura regolare di succo di limone a bordo delle navi, riducendo drasticamente l'incidenza dello scorbuto.
La scoperta della vitamina C avvenne nel XX secolo, quando il chimico ungherese Albert Szent-Györgyi isolò per la prima volta l’acido ascorbico nel 1928, e nel 1932 confermò che era la sostanza responsabile della prevenzione dello scorbuto. Questa scoperta permise di comprendere perché gli agrumi e altri alimenti freschi fossero efficaci contro la malattia carenziale. Così, la vitamina C venne riconosciuta come nutriente essenziale per la salute umana, con un alto potere antiossidante e un ruolo nella formazione normale del collagene per il normale funzionamento di diverse strutture.
Devo decidere quale vitamina C acquistare, quale scelgo?
Per cominciare, la vitamina C, nella sua forma basica di acido ascorbico, ha una buona biodisponibilità orale, quindi di per sé, la vitamina C comune come quella che puoi trovare in:
È efficace.
Esiste un’alternativa a questa presentazione acida, che sono gli ascorbati, opzioni più basiche con un pH equilibrato, utilizzate da molte persone che cercano di evitare il consumo di nutrienti acidi, ad esempio per proteggere lo smalto. Puoi trovare:
PureWay-C® è una vitamina C protetta con maggiore biodisponibilità, considerata un’opzione superiore a parità di dosaggio rispetto all’acido ascorbico standard. Diventa quindi la nuova migliore scelta per chi consuma pochi alimenti freschi, frutta e verdura e, quindi, potrebbe avere un apporto ridotto di vitamina C.
Riferimenti bibliografici
- Doseděl, M., Jirkovský, E., Macáková, K., Krčmová, L. K., Javorská, L., Pourová, J., … Mladěnka, P. (2021). Vitamin c—sources, physiological role, kinetics, deficiency, use, toxicity, and determination. Nutrients, 13(2), 1–36.
- Chambial, S., Dwivedi, S., Shukla, K. K., John, P. J., & Sharma, P. (2013). Vitamin C in disease prevention and cure: An overview. Indian Journal of Clinical Biochemistry, 28(4), 314–328.
- Pancorbo, D., Vazquez, C., & Fletcher, M. A. (2008). Vitamin C-lipid metabolites: Uptake and retention and effect on plasma C-reactive protein and oxidized LDL levels in healthy volunteers. Medical Science Monitor, 14(11), CR547-51.
- Weeks, B. S., & Perez, P. P. (2007). Absorption rates and free radical scavenging values of vitamin C-lipid metabolites in human lymphoblastic cells. Medical Science Monitor, 13(10), BR205-10.
1 L’effetto benefico si ottiene con un’assunzione di 200 mg al giorno aggiunta all'assunzione giornaliera raccomandata di vitamina C.