- Vitamina C Liposomiale - Una presentazione ad assorbimento e utilizzo superiore alla forma non liposomiale.
- Alta concentrazione unitaria di vitamina C: Acido ascorbico - 500 mg per capsula vegetale.
- Materia prima Liposovit®: Brevetto di Bart, specialisti in prodotti liposomiali per la nutrizione.
- Integratore adatto alle diete vegetariane e vegane. Liposomi senza composti di origine animale.
- Stabilità garantita senza refrigerazione! Mantenimento della struttura liposomiale a temperatura ambiente.
- Trattamento della materia prima seguendo procedimenti non aggressivi. Massima biodisponibilità nutrizionale.
Vitamina C Liposomiale si aggiunge ai nostri sviluppi 'Liposomiali'
La Vitamina C Liposomiale (500 mg Vitamina C) di EssentialSeries è un integratore alimentare in capsule vegetali realizzato con una presentazione premium di liposomi vegani di acido ascorbico.
La materia prima utilizzata per lo sviluppo di questo integratore alimentare di qualità superiore è Liposovit®, un marchio brevettato del Bart Lab, un gruppo di specialisti polacchi che si occupa di ricerca e innovazione nel campo dei nutrienti liposomiali.
Questo prodotto è stato sviluppato senza OGM ed è adatto alle diete vegane in quanto non contiene derivati animali.
Una vitamina classica - rinnovata per ottenere il massimo dei benefici e delle proprietà
Vitamina C liposomiale con struttura integra, cosa significa?
La vitamina C liposomiale è una forma di acido ascorbico in cui la vitamina stessa è stata protetta da una sorta di struttura molecolare nota come fosfolipidi, che entrano in contatto con l'ambiente esterno proteggendo la vitamina al suo interno e rilasciandola direttamente nel flusso sanguigno, in quanto vengono 'scomposti' una volta assorbiti nell'intestino.
Purtroppo, se il composto viene maneggiato con poca cura, i liposomi possono 'rompersi', rilasciando la vitamina, il che rappresenta un grosso problema perché, pur essendo ancora una vitamina liposomiale in origine, in pratica non lo è più perché non è più protetta.
L'analisi dell'integrità dei liposomi della Vitamina C Liposomiale di HSN dimostra che sono completi, senza rotture che rilascino le vitamine al loro interno. La maggior parte degli integratori liposomiali presenti sul mercato sono denaturati, i nostri liposomi no.
Qualità garantita al giusto prezzo, sempre disponibile da HSN.
Materia prima Liposovit®. Conosci il brevetto più riconosciuto a livello internazionale
Liposovit® è la materia prima che abbiamo deciso di usare per lo sviluppo del nostro integratore alimentare di vitamina C liposomiale.
Si tratta di uno sviluppo molto apprezzato da parte di un produttore europeo con una grande padronanza dell'innovazione nel campo dei nutrienti liposomiali, dato che la loro scommessa iniziale era la grande superiorità di questi rispetto alle presentazioni standard degli stessi nutrienti.

Abbiamo scelto la materia prima Liposovit® per i suoi vantaggi rispetto ad altri brevetti, come la garanzia di integrità dei liposomi, la possibilità di preservare la funzione e la struttura liposomiale a temperatura ambiente e il suo sviluppo vegano, senza additivi e senza Organismi Geneticamente Modificati.
Non richiede la conservazione a freddo. Attenzione! Altre aziende ti ingannano
Sapevi che...?
I prodotti liposomiali non sono molto stabili a temperatura ambiente?
La maggior parte dei nutrienti liposomiali richiede una conservazione molto particolare, soprattutto per quanto riguarda l'intervallo di temperatura che consente ai liposomi di rimanere intatti, e questo pone serie difficoltà logistiche in quanto la maggior parte delle aziende produttrici di integratori alimentari non è in grado di mantenere una catena del freddo sicura.
Liposovit® è eccellente per questo, perché grazie al suo sistema di lavorazione brevettato, non solo la vitamina è protetta dai liposomi, ma anche i liposomi stessi sono protetti in modo che le condizioni ambientali non li degradino. Pertanto, un integratore alimentare liposomiale può essere sviluppato, spedito e conservato in buone condizioni, a temperatura ambiente e senza bisogno di un frigorifero.
Senza OGM - Sviluppo premium di nutrienti liposomiali privi di OGM
Molti nutrienti liposomiali vengono sviluppati utilizzando Organismi Geneticamente Modificati in uno o più dei loro composti, cosa che noi di HSN non sosteniamo viste le preoccupazioni ambientali legate all'uso degli OGM.
Le nostre vitamine liposomiali, così come il resto del nostro catalogo di alimenti e integratori alimentari, sono prive di organismi geneticamente modificati.
Alta concentrazione con un comodo modo d'uso: basta una capsula al giorno
Ogni capsula vegetale di vitamina C liposomiale fornisce ben 500 mg.
Ma non 500 mg di vitamina c liposomiale. E qui sta il problema delle informazioni che molti produttori condividono e che non sono molto trasparenti: etichettano '500mg di vitamina C liposomiale' come se fossero '500mg di vitamina C', quando non è così.
La vitamina C liposomiale ha una parte di peso 'liposoma' che non è vitamina C.
Ogni capsula della nostra vitamina C fornisce 769,2 mg di vitamina C liposomiale, che equivale a 500 mg di vitamina C pura come nutriente, che a sua volta è sufficiente, soprattutto grazie all'elevata biodisponibilità della forma liposomiale, a coprire il fabbisogno giornaliero di questa vitamina anche per gli atleti.
La Vitamina C liposomiale è meglio di quella normale? Ti aiutiamo a scegliere
Secondo i principi fisiologici che regolano il modo in cui i nutrienti vengono assorbiti nell'intestino, sì: le vitamine liposomiali sono migliori delle loro presentazioni standard, poiché i liposomi sono mezzi preparati per essere integrati nell'intestino e con un assorbimento efficiente.
Tuttavia, puoi scegliere di optare per la vitamina C normale, in quanto questa vitamina idrosolubile non è così sensibile alla necessità di protezione come le vitamine liposolubili, e la vitamina C standard, se presentata in forma di acido ascorbico puro, si assorbe molto bene.
Trovi i nostri prodotti di Vitamina C a questo link.
Unisciti alla rivoluzione liposomiale! HSN ti fornisce opzioni
Noi di HSN abbiamo iniziato a lavorare sugli sviluppi liposomiali: prova la vitamina C liposomiale!
Resta aggiornato sulle nostre novità, perché presto arriveranno altri integratori alimentari con nutrienti liposomiali di qualità superiore.
Quale vitamina stai cercando? Trova i prodotti singoli e le miscele vitaminiche più adatte alle tue esigenze!
Da HSN abbiamo a disposizione una moltitudine di vitamine, sempre sviluppate in integratori alimentari ad alto assorbimento e disponibilità, con buone concentrazioni.
Sono disponibili vitamine come la Vitamina C, o la Vitamina D, nonché altre come l'Acido Folico o la Vitamina B12.
Sono disponibili multivitaminici con formule specifiche per uomini.
Trovi tutte le vitamine che ti servono nella nostra categoria di vitamine!
Riferimenti bibliografici
- Khalili, A., Alipour, S., Fathalipour, M., Purkhosrow, A., Mashghoolozekr, E., Bayat, G., & Nekooeian, A. A. (2020). Liposomal and non-liposomal formulations of vitamin C: Comparison of the antihypertensive and vascular modifying activity in renovascular hypertensive rats. Iranian Journal of Medical Sciences, 45(1), 41–49.
- Łukawski, M., Dałek, P., Borowik, T., Foryś, A., Langner, M., Witkiewicz, W., & Przybyło, M. (2020). New oral liposomal vitamin C formulation: properties and bioavailability. Journal of Liposome Research, 30(3), 227–234.
- Davis, J. L., Paris, H. L., Beals, J. W., Binns, S. E., Giordano, G. R., Scalzo, R. L., … Bell, C. (2016). Liposomal-encapsulated ascorbic acid: Influence on vitamin C bioavailability and capacity to protect against ischemia-reperfusion injury. Nutrition and Metabolic Insights, 9, 25–30.
- Gopi, S., & Balakrishnan, P. (2021). Evaluation and clinical comparison studies on liposomal and non-liposomal ascorbic acid (vitamin C) and their enhanced bioavailability. Journal of Liposome Research, 31(4), 356–364.
- Prantl, L., Eigenberger, A., Gehmert, S., Haerteis, S., Aung, T., Rachel, R., … Felthaus, O. (2020). Enhanced resorption of liposomal packed vitamin c monitored by ultrasound. Journal of Clinical Medicine, 9(6).