Il GABA apporta tranquillità e relax in maniera naturale, ed è indicato per chi soffre di stress, nervosismo o ansia.
Indice
- 1 Cos’è il GABA?
- 2 Benefici del GABA per la salute
- 3 GABA contro lo stress e l’ansia
- 4 GABA per la depressione
- 5 L’epilessia
- 6 Sindrome premestruale
- 7 Aumento ormone della crescita
- 8 Per chi è benefico il GABA?
- 9 GABA per dormire
- 10 GABA naturale
- 11 GABA e gli alimenti
- 12 Effetti collaterali del GABA
- 13 Come assumere integratori di GABA
- 14 Comprare integratori di GABA
- 15 Fonti Bibliografiche
- 16 Link Correlati con la tematica:
Cos’è il GABA?
Il GABA (acido gamma-amminobutirrico) è un aminoacido che ricopre un ruolo importante come neurotrasmettitore che inibisce gli impulsi nervosi, in particolari in situazioni di elevato nervosismo, placando lo stato di eccitazione. Il GABA è quindi un «calmante naturale» del nostro cervello.
Il GABA, conosciuto come amminoacido acido γ-amminobutirrico, è il messagero chimico di tipo inibitorio piú abbondante nel nostro sistema nervoso centrale, di fatti, il 30 o 40% dei neuroni nel cervello usano GABA come neurotrasmettitore.
La sua presenza nel tessuto nervoso garantisce l’equilibrio tra eccitazione ed inibizione neurale, vitale per il corretto mantenimento delle funzioni sensitive, cognitive e motorie.
Tenendo conto di quanto detto finora, è corretto pensare che gli squilibri nella funzione del GABA possano provocare lo sviluppo di vari disturbi psichici e neurologici come ansia, depressione, insonnia e anche dipendenze da droghe.
Promotore della rilassatezza in diversi aspetti
Secondo gli studi scientifici realizzati in materia, è stato dimostrato che l’ integratore alimentare di GABA contribuisce al rilassamento, calma i nervi in situazioni di eccitazione, combatte l’ansia o lo stress. Inoltre riduce le preoccupazioni e pensieri ossessivi, aiuta e favorisce un riposo riparatore e concilia il sonno.
Attualmente stanno venendo condotte nuove ricerche sulla possibile connessione tra i bassi livelli dei ricettori GABA e la depressione, così come i problemi dei neuroni motori e i disturbi convulsivi.
Il GABA, al contrario dei calmanti e degli psicofarmaci tradizionali venduti su ricetta medica, non crea dipendenza e non ha gli effetti collaterali presenti in questo tipo di farmaci.
Benefici del GABA per la salute
Con l’invecchiare, i livelli cerebrali di GABA si riducono. La quantità di GABA presente nell’organismo è quindi minore.
Questi si sommano ad altri fattori che possono essere determinanti nel contrarre determinate patologie e malattie legate all’invecchiamento, come una maggiore vulnerabilità allo stress, depressione, problemi del sonno e la perdita di facoltà cognitive (memoria, coordinazione, ecc).
Inoltre il GABA aiuta a sintetizzare meglio l’ormone della crescita (GH – growth hormone), uno dei più rilevanti nel corpo, prodotto e segretato dalla ghiandola pituitaria.
L’ormone della crescita è, tra le altre cose, vitale per l’aumento della massa muscolare e per le sue importanti qualità anti-invecchiamento, molto benefiche per la prevenzione di diverse malattie.
Il GABA è una sostanza nutriente con effetti calmanti, che può costituire una grande alternativa a vari farmaci come calmanti (ansiolitici, sedativi) e sonniferi.
Multipli benefici:
- Riduce l’ansia
- Calma i nervi
- Combatte l’insonnia
- Riduce l’irritabilità
- Favorisce la secrezione di ormone della crescita
- Favorisce il funzionamento del sistema immunitario
GABA contro lo stress e l’ansia
I benefici del GABA sulla salute sono il risultato di un processo sinergico:
- Il GABA blocca la trasmissione del senso di nervosismo ai neuroni del movimento, in situazioni di stress. Funziona come ricettore che inibisce e riduce l’ansia. Questo facilita la sensazione di relax e un sonno migliore.
- Il nervosismo e la mancanza di sonno possono destabilizzare il sistema immunitario, provocando vari tipi di malattie e problemi di salute. Il GABA contribuisce al mantenimento stabile del sistema immunitario.
Normalmente, i sintomi classici da stress sono:
- Irritabilità
- Paura
- Difficoltà ad dormire
- Maggiore suscettibilità a contrarre malattie ed indebolimento del sistema immunitario
GABA per la depressione
Gli stati di depressione sembrano essere causati da bassi livelli di GABA. Studi scientifici hanno riscontrato altri benefici di questo neurotrasmettitore per risolvere vari problemi di salute come la depressione, l’epilessia, le convulsioni e i disturbi dei neuroni del moto, come la sindrome di Tourette e il Parkinson.
In uno studio del 2006 è stato osservato che le donne con depressione post-parto hanno bassi livelli di GABA.
Uno studio simile aveva dimostrato in passato che anche i pazienti con depressione cronica, avevano livelli bassi di questo neurotrasmettitore, però non sono stati condotti studi per verificare gli effetti di integratori dietetici di GABA nella lotta contro la depressione.
L’epilessia
Attualmente si stanno effettuando altri studi scientifici per valutare l’impatto degli integratori alimentari di GABA sulle convulsioni, dato che è stato verificato i bassi livelli di questi recettori in chi soffre di convulsioni o epilessia.
Le ultime ricerche hanno dimostrato che i livelli ridotti di GABA sono legati ai disturbi dei neuroni motori, come la sindrome di Tourette ed il Parkinson. Uno studio pubblicato nel 2014 suggerisce che un aumento dei livelli di questo neurotrasmettitore migliora il controllo dei movimenti e riduce le convulsioni di chi è affetto da sindrome di Tourette.
Sindrome premestruale
Vari studi confermano che i livelli di GABA di chi soffre di disturbi dello stato d’animo sono ridotti nel plasma e nel liquido cerebrospinale. È stato possibile rintracciare questi livelli bassi di GABA anche nelle donne tendenti ad essere affette dalla sindrome premestruale, paragonandole a quelle che non ne presentavano i sintomi.
È per questo tipo di persone che l’assunzione di prodotti contenti GABA durante questa fase può aiutare a superare il disturbo e a migliorare lo stato d’animo delle donne.
Aumento ormone della crescita
Vari studi scientifici dimostrano che l’assunzione di un integratore alimentare di GABA aiuta l’organismo a secernere l’ormone della crescita, favorendo lo sviluppo della massa muscolare, accelerando i processi di recupero fisico.
L’assunzione di questo aminoacido, assieme al giusto allenamento fisico, favorisce l’aumento della muscolatura, la perdita di grassi e un migliore recupero fisico. I risultati dell’assunzione di GABA si osservano dopo 8 settimane.
Un altro vantaggio dell’assunzione di GABA consiste nella sua proprietà di inibitore del dolore.
Chi pratica sport a livello agonistico e consuma prodotti a base di GABA percepisce meno il dolore post-allenamento, per cui questo aminoacido aumenta la soglia di tolleranza al dolore.
Per chi è benefico il GABA?
Gli integratori di GABA sono consigliati a chi si sente debole, di cattivo umore, depresso o presenta uno dei seguenti sintomi:
- Ansia
- Depressione
- Paura
- Insonnia
- Irritabilità
- Nervosismo
Studi sul GABA
In uno studio scientifico sull’efficacia dell’integratore di GABA fu dimostrato che, una volta ingerito, il senso di ansia appariva considerevolmente ridotto. Questo studio prese in esame 13 soggetti a cui fu somministrato l’integratore di GABA il quale ridusse in meno di un’ora i livelli d’ansia, mostrandosi più rilassati.
In un altro studio fu osservato che l’assunzione di GABA in situazioni di nervosismo non solo riduceva la sensazione di paura, ma aumentava anche il tasso di immunoglobulina, il che dimostra come l’integratore alimentare di GABA aiuti il sistema immunitario.
Vari studi dimostrano che l’assunzione di GABA può essere un’arma efficace per combattere dipendenze e abusi di droghe come cocaina, eroina alcool e nicotina.
Il GABA è molto efficace per le donne con sindrome premestruale in quanto possono soffrire di episodi di depressione.
GABA per sportivi
Anche gli sportivi possono usufruire dei benefici di questo aminoacido, il che significa aiutare l’organismo a recuperare meglio le energie dopo l’allenamento, sviluppare massa muscolare, perdere grassi più rapidamente e aumentare la produzione di ormone della crescita.
GABA per dormire
Gli studi sui benefici per il cervello dell’assunzione di integratori alimentari di GABA non sono ancora esaustivi, però si è potuto dimostrare che chi lo assume in modo regolare sperimenta una riduzione dello stato d’ansia e una maggiore facilità nel conciliare il sonno.
GABA naturale
Chi non può assumere GABA può ricorrere ad alternative come estratti di pianta ed integratori alimentari per aumentare i livelli di acido gamma-aminobutirrico nel cervello. I metodi alternativi includono:
- Estratto di balsamo di limone e valeriana.
- L-teanina.
- Magnesio. Il magnesio si unisce ai ricettori di acido gamma-amminobutirrico, attivandoli
- Taurina. Secondo uno studio del 2008 la taurina aumenta il livello di GABA.
- Passiflora. Anche l’estratto del frutto della passione possiede un effetto calmante e aiuta ad aumentare i livelli di GABA nel cervello.
GABA e gli alimenti
Sebbene gli alimenti non contengano GABA in quanto tale, contengono glutammato, elemento che l’organismo traduce in GABA. Per questo, si consiglia l’assunzione di alimenti come:
Effetti collaterali del GABA
Un eccessivo consumo di GABA può causare fatica, stanchezza e sonnolenza. In questi casi è necessario abbassare la dose per osservare una scomparsa immediata degli effetti collaterali. Chi accusa maggior stanchezza assumendo GABA durante il giorno, deve assumere l’integratore prima di addormentarsi.
Possibili interazioni del GABA
Il GABA può mostrare interazioni se assunto assieme ad alcuni antidepressivi e farmaci psicoattivi, che si somministrano a chi soffre di disturbi bipolari. In questi casi è preferibile evitare l’assunzione di GABA.
Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali dell’assunzione di GABA. Ciò nonostante si possono verificare casi isolati di persone che hanno percepito una sensazione di prurito sulla pelle e problemi a respirare, così come un lieve aumento delle pulsazioni, anche se non allarmanti.
Non sono stati effettuati studi sull’effetto del GABA in donne incinta e in allattamento, pero ne è sconsigliato l’uso per motivi di sicurezza.
Come assumere integratori di GABA
Per favorire la secrezione di ormone della crescita, il gaba deve essere assunto subito prima di andare a dormire e non durante il giorno, dato che questo ormone si produce normalmente due ore dopo essersi coricati.
L’effetto sedante del GABA fa si che il sonno sia più riposante. È inoltre fondamentale assumere GABA 45 minuti dopo l’ultimo pasto effettuato.
Per ottenere l’effetto calmante, questo aminoacido deve essere consumato insieme ai pasti. Il GABA può essere un prodotto indicato per bambini che presentano sintomi di iperattività o problemi di concentrazione.
Ciò nonostante, è necessario consultare il proprio medico prima di assumere GABA.
Dose consigliata di GABA
Prima di andare a letto una dose di 500 mg sarebbe l’ideale.
Comprare integratori di GABA
Sul nostro negozio online HSN è possibile acquistare prodotti a base di GABA al miglior prezzo, per aiutare a rilassare corpo e mente durante situazioni di nervosismo e aiutare a conciliare un sonno riposante.
Fonti Bibliografiche
- Hernández-Martínez D, Rocha L, Martínez-Quiroz J, Morgado-Valle C, Manzo J, López-Meraz ML. Time course of the effect of status epilepticus induced in the developing rat on γ-amino butyric acid and glutamate cerebellar concentration. Neurologia. 2016 Oct 25. pii: S0213-4853(16)30175-X. doi: 10.1016/j.nrl.2016.07.010.
- Liu J, Zhang J, Wang LN. Gamma aminobutyric acid (GABA) receptor agonists for acute stroke. Cochrane Database Syst Rev. 2018 Oct 30;10:CD009622. doi: 10.1002/14651858.CD009622.pub5.
- Sado T, Nakata S, Tsuno T, Sato M, Misawa Y, Yamauchi S, Inaba Y, Kobayashi D, Wada K. Concentrations of various forms of vitamin B6 in ginkgo seed poisoning. Brain Dev. 2018 Oct 23. pii: S0387-7604(18)30213-4. doi: 10.1016/j.braindev.2018.10.007.
Link Correlati con la tematica:
- Quali alimenti assumere per dormire bene?
- Integratori per prima di dormire
- Avena sativa, rimedio contro lo stress
Benefici per la Salute - 100%
Per Sportivi - 99%
Effetti Collaterali - 100%
Efficacia - 100%
100%