Le piante adattogene sono quelle in grado di aumentare la resistenza del corpo alle influenze negative dello stress fisico e emotivo
Indice
Cosa sono le Piante Adattogene?
In sintesi, le piante adattogene aiutano a normalizzare o “bilanciare” le risposte energetiche del corpo e aiutano a sopportare situazioni di stress che normalmente influenzano negativamente il funzionamento. Le piante adattogene non sono sostanze stimolanti come la caffeina, il guaranà o l’efedrina. Le piante adattogene aiutano l’organismo a raggiungere un equilibrio ottimale delle energie interne.
Vuol dire che le piante adattogene “si adattano” all’organismo portandolo ad un livello più equilibrato
Benefici delle Piante Adattogene
I benefici per la salute che vengono offerti da questi estratti di erbe includono:
- Rinforzare il sistema immunitario
- Promuovere il controllo del peso ideale
- Aumentare le prestazioni sia fisiche sia mentali
- Favorire lo stato d’animo, aumentando la positività
- Gestire lo stress quotidiano
- Ridurre l’ansia che può portare a sintomi depressivi
Si dice che le piante adattogene sono “bidirezionali” perché agiscono in direzioni diverse a seconda della necessità di raggiungere un equilibrio interno
Piante Adattogene contro il Cortisolo
Il Cortisolo è un ormone che si crea in una situazione di stress. Non è veramente dannoso di per sé, ma lo è mantenere livelli di cortisolo alti per lunghi periodi, e ciò può influenzare il nostro sistema, comprese le ghiandole surrenali. Come conseguenza dello stress cronico, si può sperimentare irritabilità, ansia, stanchezza, malessere psichico e fisico (dolori…) accumulo di peso…
Le piante adattogene forniscono una risposta per regolare i livelli di cortisolo e ridurre il possibile danno causato dallo stress
Come funzionano le Piante Adattogene?
Risposta allo Stress
Lo stress, causato in modo tempestivo, non è dannoso o pregiudizievole, ma il contrario un modo in cui il nostro corpo può liberarsi da un pericolo o da una minaccia, per uscirne vittorioso da questa situazione. Per questo, nel corpo si innescano una serie di processi fisiologici e ormonali, che in un certo senso, si potrebbe chiamare attivazione dello stato di allarme.
Lo stress “sano” è incoraggiato da piccoli impulsi di attività, per tornare alla calma. Il problema: mantenere questo stato frequentemente e per lunghi periodi…
Lo Stress Moderno
Se per i nostri antenati una situazione di stress era uscire vivi da un confronto con un predatore… oggi, i predatori sono più “artificiali” e se al posto di scegliere tra correre o morire, rimaniamo alzati fino a tardi a lavorare, cerchiamo soluzioni per riuscire a pagare le fatture, le faccende quotidiane, le responsabilità, i piani futuri… e tutto questo mentre cerchiamo di vivere il presente…
Tutto questo “cocktail” di circostanze innesca una costante attività del sistema surrenale, influenzando negativamente la salute, l’umore e mantenendo persino una sensazione di stanchezza continua…
Piante Adattogene contro lo Stress
Il principale obiettivo degli estratti alle erbe sarà mediare nella risposta allo stress dell’organismo. Il principio di funzionamento sarà quello di riportare il corpo allo stato basale ormonale, recuperare l’equilibrio omeostatico e ripristinare il controllo e la calma che potremmo perdere vivendo uno stress cronico. Quando parliamo di stress, parliamo tanto di quello psichico e mentale, come quello fisico.
Il modo in cui le piante adattogene agiscono è simile a quello di un termostato:cercare di regolare la risposta allo stress a livelli desiderabili, ottimizzando il nostro sistema e mitigando i picchi improvvisi
Come assumere Piante con Proprietà Adattogene
Ci sono piante che possiedono queste proprietà e benefici. Si possono assumere in varie forme, come le infusioni, condimenti negli alimenti o anche sotto forma di capsule, scegliendo in questo caso l’estratto del principio attivo e quindi la massima concentrazione possibile. Va detto che in questi casi, gli integratori di piante adattogene hanno un valore maggiore di biodisponibilità.
Ginseng
Ci sono 3 tipi principali di ginseng (ginseng Americano, Siberiano, e il più conosciuto, Coreano) e ognuno di essi offre una gran varietà di benefici in comune: aumentare la tolleranza verso i diversi aspetti dello stress mentale, fisico o ambientale
Uno degli effetti più importanti del Ginseng è quello di regolare la sintesi e la secrezione degli ormoni surrenali legati alle reazioni di stress. Aumentano la resistenza fisica durante l’esercizio e la capacità adattogena. Il ginseng migliora le prestazioni stimolando il cervello e il sistema surrenale/ipofisario per produrre maggiori livelli di ormoni stimolanti, il che porta ad una maggiore attività cerebrale, migliora la capacità psicomotoria e aumenta la vigilanza mentale, il che porta ad una ridotta percezione della fatica.
Rhodiola Rosea
Rhodiola Rosea ha effetti adattogeni che aiutano a combattere lo stress, aumentano la resistenza alle attività fisiche e mentali ad alte prestazioni e ha un effetto antiossidante, tra gli altri benefici.
Mentre il ginseng migliora la produzione di alcuni ormoni dalle ghiandole surrenali, la rodiola agisce su diversi neurotrasmettitori come la dopamina, la noradrenalina e la serotonina. L’estratto di questa pianta è davvero efficace per alleviare i sintomi della depressione, dell’insonnia, della stanchezza e dello squilibrio emotivo. Come pianta adattogena, per aiutare a sopportare lo stress fisico e lo stress correlati come l’ipertensione e la bassa protezione immunitaria.
Maca Andina
La Maca è un tubero coltivato sull’altopiano andino. È considerato un energizzante naturale, con un grande effetto tonificante che migliora le prestazioni fisiche in generale.
La maca aiuta a rinforzare il sistema immunitario, a regolare l’equilibrio ormonale e ad aumentare la capacità cerebrale, incidendo positivamente sullo stato generale dell’organismo. La Maca è conosciuta soprattutto per le sue proprietà afrodisiache e per l’aumento della libido sia negli uomini sia nelle donne. La maca è chiamata “Ginseng delle Ande” e “Viagra Vegetale” ed è molto usata per trattare la sterilità, le disfunzioni sessuali e riproduttive.
Ashwagandha
L’Ashwagandha si ottiene dall’estratto della pianta Withania Somnifera, e grazie alle sue facoltà e all’uso come estratto naturale, è conosciuta come il “Ginseng Indiano”
Appartiene al gruppo di piante che compongono la medicina ayurvedica, regola quindi il sistema immunitario e allevia l’ansia. Ha effetti immunomodulatori che rafforzano il sistema immunitario e aiutano il corpo ad abbassare i livelli di cortisolo. Esercita una potente azione antiossidante, oltre ad essere un antinfiammatorio naturale, che favorisce la riduzione e il lenimento del dolore cronico, senza gli effetti collaterali dei farmaci.
Bacopa Monnieri
Come trattamento medicinale naturale, la Bacopa Monnieri è stata utilizzata per sostenere la salute del cervello come la memoria, la concentrazione e incoraggiare l’attività cognitiva
Tra i suoi importanti vantaggi, la Bacopa Monnieri ha proprietà ansiogene. Per fare ciò, può interagire con il sistema dopaminergico e serotoninergico, oltre a migliorare la comunicazione neuronale (sinapsi). Questo effetto positivo sul sistema nervoso è attribuito ad esso a causa del potenziale di migliorare i neurotrasmettitori e di essere un precursore dell’acetilcolina. I bacosidi sono i principi attivi che promuovono queste capacità.
Schisandra Chinensis
La sua azione adattogena può aiutare a migliorare le prestazioni fisiche e mentali, alleviare la fatica e aumentare la forza
Diversi studi dimostrano che Schisandra offre effetti epatoprotettivi mentre agisce come un potente energizzante e antiossidante. Schisandra è stata utilizzata anche per normalizzare la glicemia e la pressione sanguigna, nonché per stimolare il sistema immunitario dopo l’intervento chirurgico. Schisandra è stata anche somministrata per aumentare la libido, trattare i disturbi polmonari, diminuire la fatica, migliorare la depressione, lo stress e l’insonnia.
Voci Correlate
- Le Migliori Erbe per la memoria
- Bacopa Monnieri per Migliorare la Capacità Cognitiva
- Come ridurre il Cortisolo?
- Sport: Antidoto contro lo Stress
Miglioramento dell’Umore - 100%
Favorisce la gestione dello Stress Quotidiano - 100%
Riduce l’ansia e i Sintomi Depressivi - 100%
Aumenta l’Energia e la Motivazione - 100%
Migliora la Salute in Generale - 100%
100%