FARINA DI RISO 2.0




- Farina di riso in polvere
- Perfetta per ricette di pasticceria (pancakes, torte, muffins, crepes…)
- Ideale per arricchire i tuoi frullati di proteine o bevande pre o post-allenamento
- Fornisce energia in forma sana
- Contribuisce a seguire una dieta varia ed equilibrata
- Adatta per vegani e vegetariani
- Senza glutine e lattosio
Indice
Cos'è la Farina di Riso 2.0?
Farina di Riso 2.0 di FoodSeries è un alimento a base di farina di riso, prodotta con riso tritato finemente. È ideale per elaborare un'infinità di alimenti, dai piatti di pasticceria, pasta (tagliatelle, tagliolini...) e pani oppure come addensante di salse e creme.
È una farina bianca fine e leggera, possiede un leggero sapore dolce e si mescola bene con ogni tipo di ingrediente o bevande.
Come si ottiene la Farina di Riso 2.0?
La farina di riso, si ottiene dalla triturazione del grano sano e pulito di questo cereale. In primo luogo si elimina la 'buccia' del cereale e la glanulometria che si desidera. Dopo si processa per togliergli l'umidità per dar luogo aduna farina bianca e fine. Questo procedimento cambia la proprietà fisica del riso e gli conferisce nuovi usi e applicazioni, nonostante, continua a mantenere le stesse caratteristiche nutrizionali che il grano originale.
Farina di Riso e Qualità
Per ottenere la farina di riso, il cereale è macinato passando attraverso distinti processi, setacci, classificazione e rimacinature che ci assicurano che il prodotto finale compia con le esigenze per considerarsi un prodotto di qualità.
Prima di impacchettare la nostra farina di riso, questa circola attraverso un setaccio di sicurezza che va ad assicurare che la polvere che confezioniamo compie tutte le qualità, composizione e esigenze che hanno fatto diventare lider nel settore della nutrizione.
La nostra farina di riso possiede una bassissima umidità e una granulometria extrafine facendo che il suo comportamento sia sempre ottimale in tutti gli usi dati ai nostri clienti.
Proprietà della Farina di Riso 2.0
L'amido è il componente principale della farina di riso ne costituisce circa l'80%. L'amido è un carboidrato presente nei cereali, negli ortaggi come carote e tuberi. L'amido è composto di amilosio e amilopectina, la proporzione di ciascuno determinerà le caratteristiche culinarie e l'indice glicemico del prodotto. L'amido di riso è composto di circa l'80% da amilopectina e il 20% da amilosio poichè la macinatura dei grani di riso diminuisce la percentuale di amilosio.
Questo rende la farina di riso digeribile e che si assorba rapidamente e che abbia un indice glicemico relativamente alto.
Informazione nutrizionale della Farina di Riso 2.0
Vitamine e Minerali
La farina di riso bianco contiene naturalmente quantirà di vitamine del gruppo B, soprattutto tiamina o vitamina B1, riboflavina o vitamina B2 e niacina o vitamina B3, cosí come manganese, fosforo e potassio. Nonostante non avendo colesterolo, grassi saturati e sodio è considerato un aspetto positivo.
Carboidrati
Come si è visto anteriormente, il tipo di carboidrati sarà complesso, poichè è costituito da amido, il quale sará formato da catene di più di una unità di glucosio (polimeri).
Proteine
La farina di riso non ha un alto contenuto di proteine, solitamente queste rappresentano solo il 7% e la quantità di fibra è praticamente nulla. La farina di riso è quindi povera di proteine. La qualità della proteina dipende dalla disponibilità di tutti gli aminoacidi essenziali in proporzioni adeguate. Se non contiene uno o più nelle giuste proporzioni fa si che la proteina sia incompleta o di scarsa qualità. Nel caso del riso, vi è un amminoacido limitante, cioè, non è presente, e impedisce il catalogo completo o qualità delle proteine. Questo amminoacido è la lisina. Per coprire l'aminoacido che manca, possiamo mescolare la farina di riso con alimenti che contengano proteine di qualità o che contengano tale amminoacido, come lenticchie o ceci.
Grassi
Il contenuto di grassi è praticamente nullo.
Indice Glicemico della Farina di Riso
La farina di riso possiede un indice glicemico alto (95). Questo vuol dire che provoca un rapido aumento della glucemia nel sangue, anche se questo dato tende a ridursi, visto che utilizzando la farina come ingrediente si qualche ricetta, nella quale mischieremo con altro, come per esempio proteine e grassi, non si produrrá tale impatto.
Nell'ambito dello sport, al trattarsi di un carboidrato di IG alto, le farine di riso con gusti saranno perfette per essere aggiunte ai frullati di proteine post-allenamento, come la nostra Whey Protein Concentrate 80%. Si mischiano e si digeriscono bene e aiutano a riporre le riserve di glucogeno muscolare e favorire i processi di recupero.
Recette con Farina di Riso 2.0
La farina di riso è molto usata per sostituire altre farine nell'elaborazione di pane e altri prodotti specifici per le persone che soffrono di problemi relazionati con il glutine (celiqchia o sensibilità la glutine non celiaca).
Farina di Riso Senza Glutine e Senza Lattosio
Nella nostra versione 2.0 abbiamo migliorato il processo di fabbricazione e curato al massimo i dettagli, per cui garantiamo che la Farina di Riso FoodSeries è libera da glutine e lattosio.
Grande versatilità
La farina di riso offre una grande varietà di uso culinario. È uno degli ingredienti basici per elaborare pane*, pasta e ricette di pasticceria (pancakes, biscotti, torte, waffle, etc.)
Per la sua alta digeribilità, la farina di riso è usata per fare preparati di latte artificiale (alimenti per l'infanzia, crema di riso, ect.). È ampiamente usata come addensante in salse e creme perché il suo sapore non danneggia il prodotto finale o per fare tempura pastella e, data la sua capacità limitata di assorbire l'olio. Può anche essere usata per fare spaghetti di riso, torte di riso o i famosi involtini primavera e altri piatti orientali.
*Bisogna tenere presente che se si vuole fare il pane, la farina di riso si deve accompagnare con un addensante come la gomma di xantano affinchè gli ingredienti si agglomerino e le venga data consistenza, elasticità e spugnosità al prodotto finale.
Chi può assumere la Farina di Riso?
- Sportivi che cercano una fonte di carboidrati per rendere al massimo in ogni allenamento e favorire il recupero successivamente.
- Qualsiasi persona che cerchi un prodotto di qualità per elaborare le sue ricette (pancakes, torte...)
- Per il suo basso contenuto in grasso, è ideale per la dieta fitness e del controllo di peso.
Tavola Nutrizionale |
per 100gPer dose |
Modalità d'impiego: 1 misurino (40g) | ||
Quantità per confezione: 25 | ||
Quantità per 100g | |
---|---|
Valore Energetico | 1572kJ/370kcal |
Grassi | 1g |
di cui saturi | 0,4g |
Carboidrati | 81g |
dei quali zuccheri | 0g |
Proteine | 9,3g |
Sale | 0g |
Proteina calcolata su materia secca (azoto *6,25) |
Ingredienti di FARINA DI RISO 2.0 1Kg SENZA GUSTO:
Farina di riso.Come assumere FARINA DI RISO 2.0 1Kg SENZA GUSTO:
Aggiungere poco a poco piccole quantità fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Avviso de FARINA DI RISO 2.0 1Kg SENZA GUSTO:
Conservare in un luogo fresco e asciutto.-
P
Emanuele 28/01/2019
Si può aggiungere acqua e berla senza cucinarla?
-
R
Javier Colomer 28/01/2019
Ciao, si puoi utilizzarla in questo modo senza problemi, puoi anche mescolare la farina di riso e la proteina in polvere. Un saluto.
-
P
Stefano ficini 17/06/2016
Volevo sapere se la farina di riso è istantanea come l avena. Grazie
-
R
Javier C. 17/06/2016
Buongiorno Stefano, si è istantanea. Saluti
-
Il miglior prodotto del sito
Jonny, 07/02/2021
A parer mio è il miglior prodotto presente sul sito come rapporto qualità prezzo. Veramente ottima per preparare creme di riso. valori ottimi, solubilità ottima. spero non la tolgano mai dal sito. dovrebbero provare a farla anche aromatizzata a diversi gusti.
HSN Nutrizione Sportiva e Dietetica Naturale -
Ottima
Chiara, 24/06/2020
Adoro il gusto di questa farina di riso mescolata con due uova, un cucchiaino di miele e poi cotta in pentola.. Dovrò provarla mischiata con i fiocchi d'avena integrali fini acquistati sempre su HSN.. Confezione solida e discretamente comoda da chiudere.
HSN Nutrizione Sportiva e Dietetica Naturale -
Ottima digeribilità
Sesto Roma, 17/05/2018
Farina di qualità con alta digeribilità. La versione neutra dà molto spazio alla fantasia in cucina per preparare ricette sane!
HSN Nutrizione Sportiva e Dietetica Naturale -
Alternativa alla farina d'avena
Jenny, 17/05/2018
Buona alternativa alla farina d'avena, provata nei gusti fragola e cioccolato entrambi molto buoni. Confezione un poco scomoda.
HSN Nutrizione Sportiva e Dietetica Naturale
{title}
{nickname-date}
{detail}