- Policosanolo naturale da estratto di cera di canna da zucchero 200 volte più concentrato.
- Senza zuccheri e senza calorie. 90% di puro policosanolo naturale.
- Estratto standardizzato al 60% di octacosanolo (6,6 mg per capsula).
- Con vitamina B1 (tiamina) in forma di HCl ad alta biodisponibilità.
- Alta concentrazione di Policosanolo per capsula = 10 mg puri.
- Senza coloranti né additivi estetici- Una formula sana per una vita sana.
Policosanolo 10 mg - Miscela unica di piante cerose, ora in capsule
Policosanolo 10 mg di EssentialSeries è un integratore alimentare in capsule vegetali a base di estratto di cera di canna da zucchero (senza apporto di zuccheri), con un contenuto garantito di policosanolo del 90%, che equivale a 10 mg di composto per capsula vegetale e che, a sua volta, presenta la standardizzazione della principale caratteristica alcolica della sua composizione e dei suoi effetti: fornisce 6,6 mg di octacosanolo per capsula.
I policosanoli sono il nome chimico di una miscela di alcoli alifatici primari ad alto peso molecolare (20-36 carboni) che sono i costituenti delle cere epicuticolari delle piante. Sono costituiti da una miscela di alcoli a catena lunga come il docosanolo (22:0), l'esacosanolo (26:0), l'octacosanolo (28:0), il triacontanolo (30:0) e il dotriacontanolo (32:0) (Harrabi et al 2009). L'importanza dei policosanoli risiede nelle loro funzioni fisiologiche nelle piante.
Il policosanolo di HSN è ottenuto da una delle migliori fonti di questo composto: la cera di canna da zucchero.
Scopri tutte le garanzie di qualità del policosanolo di HSN.
Origine naturale: dalla cera di canna da zucchero (non apporta zuccheri)
I policosanoli vengono estratti da piante cerose: le fonti più comuni sono le foglie di erba medica, il grano, il germe di grano, l'igname e la canna da zucchero; la cera (la parte che non fornisce zuccheri) è la migliore fonte di policosanolo.
Il problema di altre materie prime è la presenza intrinseca o incrociata di allergeni. Grazie all'utilizzo dell'estratto di cera di canna da zucchero per lo sviluppo del nostro prodotto, il policosanolo 10 mg di HSN è senza allergeni.
Standardizzazione al 90% di Policosanolo (10 mg/capsula)
Ogni capsula del nostro Policosanolo contiene 11,1 mg di estratto di cera di canna da zucchero. Con un contenuto standardizzato di Policosanolo del 90%.
Ciò equivale a un contenuto garantito di Policosanolo di 10 mg per capsula vegetale, una concentrazione elevata se si considera che il contenuto di Policosanolo è stato determinato con metodi di misurazione altamente sensibili, il che significa che, a differenza di altre aziende, il contenuto di Policosanolo è garantito e non variabile.
Standardizzazione al 60% di Octacosanolo (6,6 mg/capsula)
Il Policosanolo è una miscela di alcoli, uno dei quali si distingue perché è il più presente nella miscela stessa e anche perché gli studi scientifici sembrano attribuirgli gran parte della rilevanza nutrizionale che viene data al policosanolo stesso: l'Octacosanolo.
Pochi policosanoli in commercio standardizzano il loro contenuto di octacosanolo, e quelli che lo fanno di solito utilizzano metodi di misurazione indiretti, che non sono molto precisi.
Il Policosanolo 10 mg di HSN fornisce 6,6 mg di octacosanolo garantito, misurato mediante analisi diretta e non mediante stima.
Formula con Vitamina B1 per amplificarne gli effetti e le proprietà
La vitamina B1 è un nutriente essenziale che fa parte delle vitamine del gruppo B, quelle che sono solubili in acqua e che il nostro organismo deve assumere quotidianamente per mantenere il corretto funzionamento delle funzioni vitali.
La vitamina B1 è l'aggiunta perfetta al policosanolo perché contribuisce alla normale funzione cardiaca.
Quali ricerche scientifiche supportano l'uso del policosanolo per la cura della persona?
Il policosanolo non è un composto nuovo, poiché fin dal secolo scorso i più rinomati ricercatori della comunità medica cubana hanno dedicato grandi sforzi per scoprirne le proprietà e gli effetti sull'organismo.
Dopo decenni di ricerche, la scienza ha portato a termine, ma non concluso, la ricerca delle sue proprietà con importanti e rappresentative meta-analisi e revisioni sistematiche come quelle presentate di seguito:
- Askarpour, M., Ghaedi, E., Roshanravan, N., Hadi, A., Mohammadi, H., Symonds, M. E., & Miraghajani, M. (2019). Policosanol supplementation significantly improves blood pressure among adults: A systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. Complementary therapies in medicine, 45, 89–97.
- Gong, J., Qin, X., Yuan, F., Hu, M., Chen, G., Fang, K., Wang, D., Jiang, S., Li, J., Zhao, Y., Huang, Z., Dong, H., & Lu, F. (2018). Efficacy and safety of sugarcane policosanol on dyslipidemia: A meta-analysis of randomized controlled trials. Molecular nutrition & food research, 62(1), 10.1002/mnfr.201700280.
Il policosanolo è un composto sicuro ed efficace, di origine naturale e molto apprezzato dalla comunità medica e nutrizionale internazionale..
Combinalo con i prodotti di HSN!
Il Policosanolo è un composto che può essere utilizzato praticamente con qualsiasi altro integratore alimentare, poiché non presenta controindicazioni note all'uso.
Puoi combinare il Policosanolo con i prodotti dei pack HSN:
Combinazione di prodotti completa ed efficace!
Riferimenti bibliografici:
- Janikula, M. (2002). Policosanol: A new treatment for cardiovascular disease? Alternative Medicine Review, 7(3), 203–217.
- Castaño, G., Más, R., Fernández, J. C., Fernández, L., Illnait, J., & López, E. (2002). Effects of policosanol on older patients with hypertension and type II hypercholesterolaemia. Drugs in R and D, 3(3), 159–172.
- Varady, K. A., Wang, Y., & Jones, P. J. H. (2003). Role of Policosanols in the Prevention and Treatment of Cardiovascular Disease. Nutrition Reviews, 61(11), 376–383.
- Gouni-Berthold, I., & Berthold, H. K. (2002). Policosanol: Clinical pharmacology and therapeutic significance of a new lipid-lowering agent. American Heart Journal, 143(2), 356–365.
- Castaño, G., Mas, R., Fernández, L., Illnait, J., Gámez, R., & Alvarez, E. (2001). Effects of policosanol 20 versus 40 mg/day in the treatment of patients with type II hypercholesterolemia: A 6-month double-blind study. International Journal of Clinical Pharmacology Research, 21(1), 43–57.